Con l’avvicinarsi del periodo Pasquale
Fiasconaro torna con il parente primaverile del
panettone, ovvero la
Colomba Fiasconaro.
la leggenda narra che fu inventata molti secoli fa dai Longobardi, i quali la offrirono come segno di pace.
Ma la
Colomba di Pasqua come la conosciamo oggi venne inventata da un dolciario Milanese, che ebbe l’idea in modo da non dover buttare l’impasto del panettone.
Nel corso degli anni è diventata una specialità Lombarda e Siciliana in particolare, e la
Colomba Nero Sublime - Fiasconaro, siciliana al 100%, come poteva non essere all’altezza del loro delizioso panettone?
Infatti la ricetta è la stessa, l’unica cosa a cambiare è la forma, legata alla simbologia della pace, dandoci inoltre un’altra occasione di mangiare questo fantastico dolce sotto copertura per un ulteriore periodo.