I
Super Tuscan sono dei
vini che nascono dall’unione del vitigno locale toscano per eccellenza, il
Sangiovese, con quelli internazionali come
Merlot,
Cabernet Sauvignon,
Syrah ed altre varietà.
Quella che negli anni 60’ veniva considerata quasi un’eresia da molti nel settore, ovvero contaminare le uve locali, si è rivelata invece una preziosa intuizione verso l’innovazione.
Una zona particolarmente rinomata per la produzione di questi particolari blend è quella di
Bolgheri, dove il terreno ha una composizione che rimanda a quello della Borgogna, adatto quindi alla coltivazione di vitigni internazionali oltre al Sangiovese stesso.
Ed è proprio
Bolgheri DOC la denominazione sotto la quale, nonostante i criteri siano ancora non definiti in modo stretto, hanno deciso di riunirsi i Super Tuscan, che devono essere non solo blend, ma anche dotati di una struttura importante.
In questa categoria rientra di certo il
Bolgheri Rosso Felciaino - Az. Agricola Giovanni Chiappini, Bolgheri DOC e Super Tuscan di fatto, blend di Sangiovese 10%, Merlot 40%, Cabernet sauvignon 50%, vino di ottimo livello e riconosciuto dagli esperti (92 Punti James Suckling).
Colore rosso rubino, al naso sono evidenti le note di frutta rossa e spezie, al palato l’ingresso è morbido e leggermente dolce, un buon tannino vellutato al punto giusto che ne certifica la struttura e la predisposizione all’invecchiamento, infine una nota di vaniglia che ho trovato piacevole come in poche altre occasioni.