Se chiedete ai Friulani dove trovare i sapori originali del loro territorio, nella lista vi nomineranno sicuramente il
Salumificio Lovison.
1903 la data in cui tutto ebbe inizio per l’azienda di Spilimbergo, un territorio che ha una predisposizione naturale per la produzione di
salumi artigianali, dal momento che il microclima è molto simile a quello della vicina area del
San Daniele dop.
Nata in tempi dove l’artigianalità nel settore era l’unica strada, ha conservato lo stesso carattere nonostante il successo internazionale che sta meritatamente ottenendo.
Oggi sono venti le persone coinvolte nell’attività, persone che guardano al rispetto del gusto, del consumatore e dell’ambiente, ne è prova tangibile il
Salame punta di coltello - Salumificio Lovison: la
carne tagliata a mano regala una sensazione tattile rustica di altro livello rispetto alla macinatura a macchina, grazie alle quali si esaltano anche i toni speziati e di cantina, con una sapidità piacevole, equilibrata accompagnata da retrogusto di frutta secca.