La
Melannurca Campana IGP è l’ultimo arrivo nel magazzino OIP,
frutto di una delle varietà di
melo Italiane tra le più riconosciute e pregiate, dalla polpa croccante, piacevolmente acidula e succosa.
Il colore è rosso vivo acceso, il picciolo piccolo e poco resistente, deve la sua colorazione ad un caratteristico processo, ovvero l'arrossamento a terra delle mele nei cosiddetti “melai”, appezzamenti di terreno ricoperti di materiale soffice (aghi di pino in prevalenza) disposti in modo da proteggerle dall’eccessivo irraggiamento solare.
L’area di produzione e tutela comprende 137 comuni campani, dove il consorzio ne controlla e certifica l’autenticità ed i processi previsti dal disciplinare
IGP.
Storicamente presente dai tempi dei romani, dove veniva raffigurata in diversi dipinti ed elogiata da Plinio il Vecchio nei suoi scritti.
Questa tipologia di
mela, infatti, è non solo ricca in vitamine, minerali e fibre, regolando così l’attività intestinale, ma anche in composti fenolici che, in una ricerca condotta dall’università Federico II di Napoli, nella
Melannurca di dimostrano importanti antiossidanti in grado di dimezzare i danni ossidativi alle cellule epiteliali gastriche e combattere i radicali liberi.