Dal XIII Secolo nell’Isonzo, a pochi chilometri dal confine tra Italia e Slovenia, si erge il
Castello di Spessa, una struttura che in tutta la sua bellezza è testimone della storia del proprio territorio.
Nonostante i naturali cambi di proprietà avvenuti nel corso dei secoli una cosa è rimasta invariata, ovvero la vocazione alla viticoltura dell’area circostante, ancora ad oggi costellata di vigneti e paesaggi naturali, rendendo la tenuta (che ospita anche eventi, cerimonie e tante altre iniziative) una realtà isolata dal normale scorrere del tempo.
Nel
Merlot Friuli Isonzo DOC - Castello di Spessa abbiamo trovato un vino che ricalca questa concezione, un prodotto che rimane ancorato ad un’espressione senza tempo del proprio
territorio, grazie al particolare microclima dato dall’incontro tra i venti boreali del nord ed il clima mite del vicino Mare Adriatico, seguendo linee di ottima qualità nei
vini Castello di Spessa.
Merlot friuliano con note balsamiche, di frutti rossi sotto spirito e liquirizia, coordinate da un corpo molto presente, quasi liquoroso ma vellutato al punto giusto da non risultare mai invadente, coadiuvando al meglio l’importante bouquet aromatico.