Cantina della Volta: il metodo classico Made in Emilia.
Presto in arrivo un’importante new entry nel catalogo OIP, Cantina della Volta è un’azienda che punta su qualità ed innovazione, la cui eccellenza è già stata oggetto di riconoscimenti da alcuni dei maggiori esperti e guide nel settore come
Luca Gardini,
Slow Wine, L’Espresso e Gambero Rosso.
La cantina deve il proprio nome all’argine del Naviglio di Bomporto, a Modena, posizione dove già nel Rinascimento le navi commerciali eseguivano ls tipica volta per rientrare verso la città di Modena.
La filosofia aziendale è quella di trasmettere il valore del proprio territorio attraverso il
metodo classico, e lo fa in due principali direzioni:
- Una linea di
spumanti a base di
Lambrusco di Sorbara DOC, una della poche a utilizzare la rifermentazione in bottiglia del metodo Champenoise piuttosto di quella in autoclave del metodo Charmat.
- L’altra è invece la reinterpretazioni dei grandi Champagne in chiave Emiliana, tramite l’utilizzo dei classici vitigni
Chardonnay e
Pinot Noir coltivati su un altopiano a 650 m, in un terroir la cui composizione calcare-argilla-gesso superficiale che ricorda molto quella della regione al nord della Francia.
Una realtà che si focalizza sulla produzione di vini nel rispetto di standard e criteri qualitativi assoluti, senza compromessi verso i gusti del mercato di massa, proponendo un offerta seguendo un’idea precisa, originale e di alto livello.