E’ pensiero comune associare la
nduja calabrese ad un gusto forte ed estremamente piccante: non c’è niente di più sbagliato.
Se la nduja che avete provato in passato aveva una connotazione prettamente piccante è segno di bassa qualità, poiché la piccantezza deve essere bilanciata al fine di esaltare altri gusti, non sovrastarli.
La
'Nduja di Suino Nero - Consorzio Nero di Calabria è senza dubbio di livello irraggiungibile per le altre, le motivazioni sono principalmente due.
La materia prima di partenza proviene dal maiale nero di calabria, specie autoctona ed allevata allo stato brado dalle straordinarie proprietà gustative ed organolettiche.
Le carni di questa varietà di suino conferiscono una morbidezza sia nel gusto che nella consistenza, che non è possibile trovare in prodotti che derivano da carni di altri maiali.
L’altra motivazione è nel perfetto bilanciamento di spezie e peperoncino, le quali conferiscono una gradevole nota piccante, esaltando così il sapore naturale del maiale nero senza coprirlo.
Perfetta come antipasto su crostini, nel sugo di una pasta per dare una sferzata di gusto oppure su una pizza abbinata a del
gorgonzola.