I
ricci di mare sono una specialità di mare molto apprezzata e pregiata, grazie al loro sapore che incarna l'essenza e la freschezza del mare.
Le uova sono la sola parte dei ricci che viene mangiata, di conseguenza solo le femmine sono commestibili.
Se si vuol gustare la
polpa di ricci fresca si deve mangiare il giorno stesso in cui viengono catturati, dei conseguenza la polpa di ricci viene normalmente surgelata il prima possibile per mantenere il suo gusto originario nella maggior misura possibile.
Oggi vi daremo un classico per valorizzare ed apprezzare i ricci di mare: Spaghetti ai ricci di mare.
Ingredienti:
Spaghetti - Pasta Bossolasco,
Polpa di Ricci Congelata - La Bottarga di Tonno Group,
Olio Extravergine di Oliva Bio - Adamo,
Aglio Rosso di Nubia,
Sale marino di Trapani integrale grosso, peperoncino, prezzemolo.
Per prima cosa bollire l'acqua, salarla e calare la pasta (il tempo dio cottura è indicato sulla scatola). Nel frattempo fare soffriggere in una padella olio evo, uno spicchio d'aglio in camicia e del peperoncino, quando sarà pronto togliere lo spicchio d'aglio.
Un minuto prima che sia pronta scolare la pasta e tenere 1\2 bicchieri dell'acqua di cottura. Quindi saltare la pasta nella padella con l'olio insaporito e l'acqua di cottura che , una volta evaporata, avrà rilasciato l'amido rendendo i vostri spaghetti cremosi in modo naturale. Solo alla fine aggiungere la polpa di ricci, che deve solo scaldarsi e non cuocere, guarnire con del prezzemolo tritato.