Cosa c'è di meglio di un
tagliere di salumi di alta qualità selezionati per iniziare il vostro pranzo di natale? Vi consiglieremo il meglio tra le eccellenze degli
affettati italiani per dare a voi ed alla vostra famiglia o amici un'esperienza gustativa indimenticabile.
Salame punta di coltello - Salumificio Lovison: carni 100% Friulane non OGM, mix segreto di spezie naturali, macinatura a mano in pezzi di carne da 2 centimetri e stagionatura di 3 mesi. Il risultato è un salame che esalterà la vera consistenza ed il sapore della carne.
Prosciutto San Daniele DOP a Tranci- Il Camarin: "il Camarin" è una piccola realtà artigiana che produce poche migliaia di pezzi l'anno, pezzi selezionati con cura che vengono poi destinati per la maggior parte alla vendita nelle salumerie pregiate e nell'alta ristorazione. Si tratta di prosciutti di eccezionale pezzatura e stagionatura, che si distinguono per la dolcezza che solo un uso misurato del sale può arrivare a garantire.
Guanciale - La Cinta di Guido: E’ ricavato da carni scelte delle razze autoctone toscane: la Cinta Senese. Le carni di Cinta sono molto più saporite delle altre in seguito alla particolare alimentazione seguita dai suini. Il grasso è meno consistente e più fluido, perciò molto più gradevole al palato, la sua migliore fluidità, dovuta ad una maggiore insaturazione, permette nei salumi che si ottengono, una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura assicurando al prodotto ottime caratteristiche aromatiche.
CULATELLO DI ZIBELLO DOP ORO SPIGAROLI - stagionato oltre 24 mesi: un'istituzione all'interno della cultura gastronomica italiana. Non esistono parole sufficienti a descrivere una tale capolavoro, provatelo.