Solo due regioni italiane, per legge e tradizione, prevedono la produzione del formaggio gorgonzola: il Piemonte e la Lombardia. Solo il latte degli allevamenti di quese due regioni può essere utilizzato per produrre e dare quindi la denominazione di origine protetta (D.O.P.).
Il gorgonzola è un formaggio a pasta cruda di colore bianco paglierino, le cui screziature verdi sono dovute al processo di erborinatura, cioè alla formazione di muffe.
Cremoso e morbido con sapore particolare leggermente piccante il tipo dolce, sapore più deciso e forte il tipo piccante la cui pasta risulta più erborinata, consistente e friabile.
La stagionatura si protrae per almeno 50 giorni per il tipo dolce ed oltre 80 giorni per il tipo piccante.
Dolce o piccante, per gustarlo al meglio va consumato a temperatura ambiente, accompagnato con miele, confetture, mostarda, frutta fresca o verdure crude