Olio prodotto in Italia da olive coltivate in Italia.
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Ogni fase di produzione di questo olio, dalla raccolta delle olive, alla molitura, fino all'imbottigliamento, viene effettuato esclusivamente entro i confini geografici della Valtènesi.
Ne deriva un olio che all'olfatto manifesta un aroma fruttato leggero con profumi verdi, evidente di erba fresca e leggero di foglia, che si fondono con il sentore caratteristico di mandorla dolce e carciofo.
In bocca se ne percepisce la delicatezza; in un sapore di mandorla dolce si perdono una leggera nota di amaro ed un piccante percepibile solo in gola.
Importanti azioni benefiche dell’olio extravergine di oliva:
Apparato digerente: migliora la funzionalità di questo apparato, avendo positivi effetti sulla gastrite e la funzionalità pancreatica.
Sistema endocrino: è stato dimostrato che la dieta mediterranea, ricca di tale alimento, ha un’importante azione preventiva nel controllo del diabete.
Apparato scheletrico: favorisce l’assorbimento del calcio e la mineralizzazione, questo è uno dei motivi per cui viene consigliato nell'alimentazione dell’infanzia.
Tumori: Ha un effetto protettivo nei confronti di alcuni tumori (mammella, prostata, colon, endometrio) grazie alla elevata presenza di acidi grassi resistenti all'ossidazione e per la presenza di composti ad attività antiossidante.
Invecchiamento: previene l’invecchiamento cellulare grazie alla sua azione protettiva nei confronti delle membrane cellulari. Inoltre è stata dimostrata la sua influenza positiva sulla percezione cognitiva (invecchiamento cerebrale) nelle persone anziane.