Sono un ortaggio caratteristico di alcune zone dell’Italia, in particolare della Puglia, ma vengono coltivate anche in Campania e nel Lazio.
Le cime di rapa sono una verdura dal sapore molto particolare, leggermente piccante e con un retrogusto amaro.
Delle cime di rapa si possono consumare sia le foglie e che l’infiorescenza custodita all’interno dell’ortaggio.
Queste verdure non sono solo buone, ma anche sane, ricche di minerali, soprattutto calcio, fosforo e ferro, e vitamine, in particolare A, B2 e C., hanno proprietà disintossicanti e sono poco caloriche.
Le Cime di Rapa sono protagoniste di molte ricette, conosciutissime le Orecchiette con Cima di Rapa, un gustoso primo piatto tipico Pugliese. Ottima la torta salata, con Cime di Rapa e ricotta.
Orecchiette con le cime di rapa
Dopo aver sbollentato le cime di rapa in acqua salata, scolatele bene. Preparate,un soffritto con aglio, mollica di pane e peperoncino, aggiungere le cime di rapa. Dopo averle fatte saltare in padella per qualche un minuto,aggiungete le orecchiette già cotte in precedenza e ben scolate. Mescolate il tutto e spolverare con abbondante pan grattato tostato.