La
pasta alla norma è una delle più antichi
piatti di pasta Italiani, il cui nome venne dato in onore al famoso commediografo Catanese Vincenzo Bellini in occasione della prima della sua famosa opera teatrale "La Norma". Oggi vorremmo darvi una ricetta 100% Siciliana della pasta alla norma, usando una pasta di fatta di un
grano antico siciliano di nome
Tumminia coltivato e lavorato ad Alcamo in provincia di Trapani. Il risultato è una pasta semi integrale con un aroma unico e molte proprietà organolettiche benefiche.
Ingredienti: 400g
Penne Rigate di Timilia Biologica Az. Agricola Biologica Adamo - Valdibella; 500g
passata di pomodoro, 200g
ricotta di pecora salata stagionata, 2 melanzane medie, 2 spicchi d’aglio, basilico ,
olio extra vergine di oliva Siciliano, sale e pepe.
Lavate e spuntate le melanzane, quindi tagliatele a fette di 4 mm di spessore in senso verticale. Ponetele in un colapasta cospargendole, strato per strato, di sale grosso, poi copritele con un piatto e sistemate al di sopra di esse un peso: lasciatele spurgare così per almeno mezz’ora. Intanto preparate la salsa di pomodoro in un tegame facendo dorare l'aglio nell'olio.
Passateli al setaccio e rimettete tutto sul fuoco per fare addensare; una volta spento il fuoco, aggiungete metà delle foglie di basilico fresco. Sciacquate le melanzane sotto l'acqua corrente, poi asciugatele per bene con un canovaccio pulito e quindi ci sono 2 alternative: friggere in olio di oliva ben caldo (ricetta originale) oppure farle saltare in padella con un po' di olio (più leggera), fino a dorarle.
Trasferite le melanzane su della carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso. Mettete quindi a bollire la pasta in abbondante acqua salata.
Mentre la pasta cuoce, tagliate a cubetti le melanzane fritte e trasferitele in una padella assieme a qualche cucchiaio di sugo di pomodoro. Quando la pasta sarà al dente, scolatela ed unitela al condimento in padella; fate saltare un minuto e poi servite la pasta ricoprendola con il restante sugo di pomodoro, della ricotta salata grattugiata (siate generosi), e le restanti foglie di basilico fresco .