La tumminìa, materia prima della nostra pasta, è una varietà autoctona siciliana di grano duro fra le più antiche d’Italia. Il suo seme racconta la lunga vicenda del grano nell’Isola, il tempo dell’aratro e della falce, una selezione millenaria effettuata da generazioni di contadini.
A partire dagli anni sessanta la coltivazione di questa varietà di grano antico divenne anacronistica a causa delle basse rese produttive. In quegli anni la tumminìa rischiò di scomparire per sempre. Oggi, a distanza di decenni, la Fastuchera ne ha recuperato e autoriprodotto il seme con l’intento di ricavarne una farina di pregio che in passato veniva particolarmente apprezzata e ricercata dai pastai siciliani.
Per fare ciò il grano viene da noi coltivato in maniera tradizionale, senza usare concimi chimici e diserbanti, e, una volta raccolto, viene molito a pietra in un mulino certificato biologico. La trasformazione della nostre semole avviene poi un piccolo laboratorio artigianale, adoperando trafile in bronzo e lasciando essiccare a basse temperature (36°) quella che sarà poi la nostra tanto attesa pasta di tumminìa: un prodotto di alta qualità, privo di modificazioni genetiche e di elevato valore nutrizionale.
Hai delle domande sul prodotto? Inserisci la tua domanda ( pubblica ) ti risponderemo il prima possibile |
Acquista | ||
| ||
Iscriviti per ricevere la prossima promozione riservata ai soli iscirtti su Fusilli Integrali di Tumminìa Fastuchera |