Prodotti personalmente dalla famiglia Martelli, nel proprio pastificio di Lari, al centro delle colline pisane, in Toscana.
La pasta artigianale (I Fusilli, gli "Spaghetti", le "Penne classiche®", gli "Spaghettini" e i "Maccheroni) di Toscana è ottenuta impastando lentamente le migliori semole di grano duro con acqua fredda, mediante la trafilatura in bronzo, che la rende ruvida e, successivamente essiccata a "bassa temperatura tradizionale" (33-36° C.) per circa 50 ore (a seconda delle condizioni atmosferiche).
Il risultato è una pasta gustosa e di buona porosità che permette di assorbire bene i condimenti.
Nel pastificio lavorano solo i componenti della famiglia, che uniscono una lunga professionalità alla passione di continuare a produrre la pasta nel rispetto della tradizione artigianale italiana.
Se andate a Lari, vicino Pisa, potete vedere come nasce la pasta Martelli.
Ideali con la salsa di pomodoro e le penne all'arrabbiata.
Adatti per essere conditi con verdure