Pomodori San Marzano D.o.p. - 400 g.
|
|||
Pomodori San Marzano D.o.p. - 3,00Kg.
|
Origini
Il pomodoro è originario dell'America Centrale. Nel 1600 è arrivato in Europa importato dagli Spagnoli che gli avevano dato valore ornamentale; forse per questo motivo non ha mantenuto il nome di provenienza "tomate" ma è stato chiamato pomo d'oro. Nel 1700, secondo le ultime testimonianze della tradizione orale, è giunto in Italia come dono del Regno del Perù al Regno di Napoli e sarebbe stato piantato nella zona che corrisponde al comune di San Marzano.
Nel 1900 assunse grande apprezzamento dal punto di vista gastronomico, e sorsero le prime industrie di conservazione.
Il San Marzano D.O.P.
La tecnica di coltura di tipo verticale con l'uso di sostegni, rispetta la tradizione secolare, così le bacche restano integre e la raccolta viene effettuata unicamente a mano. E' un prodotto tipicamente campano e costituisce un importante riferimento per chi vuole nutrirsi con prodotti della dieta mediterranea, un modello alimentare che è tradizione, cultura, piacere, socializzazione, equilibrio.
DOP (Denominazione di Origine Protetta)
Marchio ottenuto nel 1996 da parte dell' Unione Europea, è il riconoscimento assegnato ai prodotti agricoli ed alimentari le cui fasi del processo produttivo vengono realizzate in un'area geografica delimitata e il cui processo produttivo risulta essere conforme ad un disciplinare di produzione.
Presidio Slow Food
Hai delle domande sul prodotto? Inserisci la tua domanda ( pubblica ) ti risponderemo il prima possibile |
Acquista | |||
Pomodori San Marzano D.o.p. - 400 g.
|
|||
Pomodori San Marzano D.o.p. - 3,00Kg.
|
|||
Iscriviti per ricevere la prossima promozione riservata ai soli iscirtti su Pomodori San Marzano Dop - Agrigenus |