02/03/2013
- Tabulè di cous cous con "caponata rivisitata" di
verdure in agrodolce con sakè, aceto mizkan e zucchero di canna aromatizzato alle
mandorle e all'arancia, rondelle di cipolle caramellate al marsala,
pesce spada affumicato, patè di finocchietto selvatico,
pesto alle
arance bionde agrigentine
Articolo tratto da: http://www.cucinavagabonda.com
INGREDIENTI per il cous cous: 250 gr. di Cous Cous Arconatura-Solo Prodotti Italiani, acqua, sale, 2 cucchiai di olio extravergine Primo Cutrera DOP dei Monti Iblei-Solo Prodotti Italiani.
Per la caponata rivisitata: 1 zucchina, 1 melanzana, peperoni alla brace, 1 cipolla ramata, tazzina di Marsala, olio extravergine, olio di semi, pomodorini datterini di Siracusa, capperi, uvetta, olive nere, aceto di riso Mizkan, mirin (sakè dolce), zucchero delle Fate L.C. spezie Sapori.
Per il pesto all'aranci): 1 arancia fioroni bionda di Ribera Solo Prodotti Italiani, basilico fresco, olio extravergine, mandorle d'Avola.
Per il pesce spada affumicato: 100 gr. di pesce spada, il succo di 1/2 limone di Ribera Solo Prodotti Italiani, zenzero fresco, pepe rosa
Altri ingredienti: menta fresca, patè di finocchietto di Lampedusa Campisi-Solo Prodotti Italiani.
PREPARAZIONE: Portare ad ebollizione l'acqua, salarla, versarla sul cous cous, sgranare con la forchetta, condire con l'olio. Lasciar intiepidire, poi riporre in frigo al coperto. Cuocere le zucchine e le melanzane, a dadini, in olio di semi, una per volta, poi caramellare sempre da parte le rondelle di cipolle con il Marsala, tagliare a brunoise i pomodorini, porre tutte nel wok, tranne le cipolle, unendo capperi dissalati, uvetta e olive nere denocciolate. Saltare qualche istante aggiungendo il mirin, l'aceto di riso e lo zucchero aromatizzato. Pepe e peperoncino a piacere, assaggiare di sale. Tenere le verdure da parte. Preparare un pesto con alcune foglie di basilico tenute fino all'ultimo in acqua e ghiaccio, olio extravergine, la polpa di metà arancia, qualche mandorla. Non salare. Tagliare a striscette il pesce spada affumicato che abbiamo marinato per 2 ore nel limone, nello zenzero e nel pepe rosa. Formare dei rotolini, al centro riporre una goccia di patè di finocchietto selvatico. Unire le verdure al cous cous lasciar insaporire, tenere in frigo fino all'istante prima di servire. Impiattare: il cous cous con le verdure al centro del piatto, tenendo da parte alcune verdure per decorare la parte superiore, ai lati le rondelle di cipolle al marsala, i filetti di spada al finocchietto. Infine versare gocce di pesto di arancia sul cous cous, lucidare con un filo d'olio. Profumare con rametti di menta e scorzette di arancia e limone per profumare il piatto.
Pubblisher:
OIP - Pubblisher:
Only Italian Products