Finalmente è possibile abbinare il TUO vino ideale ai piatti italiani, tutto in 5 CLIC. Sarà un aiuto pratico a conoscere meglio il vino, il cibo e i tuoi gusti
Abbiamo studiato un'esperienza unica, avrai la possibilità di selezionare tipologia di vino, regione, gradazione, prezzo, caratteristica ed abbinamenti, tramite questa selezione il nostro sommelier virtuale saprà guidarti e consigliarti il vino più adatto alle tue esigenze ed ai tuoi gusti. Finalmente è possibile individuare il TUO vino ideale in base all'abbinamento con i piatti italiani e le tue prefereze. Prova il nostro nuovo sistema, ne rimarrai entusiasta e... saprai sempre quale vino degustare!
Forno Astori ricerca e recupero di antiche varietà di grani da Agricoltura Biologica. Ordina entro venerdì e lunedì spediremo il pane appena sfornato a casa tua.
Un tempo, a fine estate, i baccelli che racchiudevano i fagioli ormai secchi, venivano posti sull’aia e battuti con il “correggiato”, un attrezzo formato da due bastoni di legno uniti da una fascia di cuoio. Una volta recuperati, i fagioli venivano passati in uno staccio rotondo a maglie larghe per eliminare eventuali impurità
I fagioli borlotti BioColombini, cucinati secondo l’antica ricetta con gli odori e la salvia, mantengono tutto il sapore antico della tradizione contadina toscana.
Ingredienti: fagioli borlotti, sedano, cipolle, carote, sale, salvia.
Ricetta
Pasta e fagioli borlotti
Ingredienti:
- polpa di pomodoro BioColombini
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- Un barattolo di fagioli borlotti al naturale BioColombini
- Olio evo BioColombini
- Sale e pepe
- Brodo vegetale
- 300 gr pasta gramigna
PREPARAZIONE
in una casseruola fate soffriggere un trito di cipolla, aglio, sedano e carota in olio evo BioColombini, quindi aggiungete la polpa di pomodoro BioColombini e fate andare per 5 minuti a fuoco medio.
Aggiungete due mestoli di brodo e fate asciugare, quindi aggiungete i fagioli borlotti al naturale BioColombini con la loro acqua di cottura.
Mettete a lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolatela a metà cottura, quindi unitela alla minestra di fagioli che avete preparato. Ultimate la aggiungendo, se serve, qualche mestolo di brodo.
Servite con fette di pane abbrustolito.
L'elenco degli ingredienti è visibile nell'etichetta / fotografia del prodotto o nella scheda testuale. Utile in particolare con riferimento alla consultazione dell' Elenco Allergeni come da Regolamento (UE) n.1169/2011
Domande ed esperienze Fagioli Borlotti Biologici - BioColombini
L’azienda agricola Colombini nasce all’inizio del 1900 a Crespina, in provincia di Pisa. Le due guerre, l’esodo agricolo, l’industrializzazione, il passaggio da un’agricoltura tradizionale a quella della chimica nella produzione: sono i passaggi che hanno contrassegnato, negli anni, quest’impresa della Valdera. Fino al 1998, anno in cui per l’azienda avviene la conversione all’agricoltura biologica.
Oggi l’azienda lavora in tutto 18 ettari di terreni, di cui circa 15 coltivati ad ortaggi, 1 a frutteto e 2 a oliveto, tutti rigorosamente certificati biologici.
Negli stessi anni della conversione al biologico, con l’aiuto dei servizi sociali, delle istituzioni, degli enti pubblici, e di altre aziende del territorio, hanno avviato progetti e percorsi di inserimento lavorativo orto-terapeutico nella zona della Valdera per persone socialmente svantaggiate.
“Fare biologico non significa soltanto non usare pesticidi e inquinanti ma significa, anche, ridonare nuova vita a tutta la produzione agricola. I trasformati BIO Colombini nascono da questa consapevolezza. Durante l’estate le produzione agricola non rispetta i canoni abituali di vendita. Fino a qualche anno fa le eccedenze venivano sacrificate. Adesso prendono nuova vita e nuovi sapori attraverso la trasformazione in prodotti come conserve e sott’oli”.
L’azienda produce circa 56 varietà di ortaggi, alcune delle quali sono varietà antiche. Oltre ai prodotti freschi l’azienda possiede anche prodotti trasformati quali polpe, passate e salse di pomodoro, legumi lessati, zuppe, minestre, sott’oli e olio d’oliva.
L’azienda lavora in tutto 18 ettari di terreni, di cui circa 15 coltivati ad ortaggi, 1 a frutteto e 2 a oliveto, tutti rigorosamente certificati biologici.
Nel 1998 l’azienda ha abbandonato l’uso della chimica, preoccupati per le conseguenze che avrebbe avuto su chi vi lavorava e sui consumatori, adottando tecniche di produzione tipiche dell’agricoltura tradizionale (dal sovescio alle consociazioni, dalle rotazioni alle pacciamature), basate rigorosamente sul rispetto dell’uomo e della terra.
Una minestra pronta in pochi minuti, buona e sopratutto genuina ho usato i Fagioli biologici in vaso di vetro Biocolombini, messi in pentola, aggiunto un bicchiere d’acqua, un pizzico di sale, appena i fagioli bollono aggiungo i Quadrucci di Tumminía , vi assicuro fanno la differenza, dalla zuppa arriva un profumo di grano che da tempo non sentivo, cuocete 5 minuti, impiantate versate olio extravergine Valli trapanesi e a piacere un spolverata di pepe.
- 28/11/2013 -
Acquista
Esaurito
Iscriviti per ricevere la prossima promozione riservata ai soli iscirtti su Fagioli Borlotti Biologici - BioColombini
OIP S.R.L. La più grande boutique del cibo ITALIANO di qualità ad un prezzo equo.
MAGAZZINO
Via Nicolò Copernico 5/7 25020 Flero ( BS ) Italy
C.F./P.IVA 03443730985 - REA: BS 534780
Capitale Sociale Euro 80.400,00 Interamente versato
RECAPITI E ASSISTENZA
Tel.: +39.0303581121
Email: info@soloprodottiitaliani.it
PEC: info@pec.soloprodottiitaliani.it
Forum: Domande degli utenti