Finalmente è possibile abbinare il TUO vino ideale ai piatti italiani, tutto in 5 CLIC. Sarà un aiuto pratico a conoscere meglio il vino, il cibo e i tuoi gusti
Abbiamo studiato un'esperienza unica, avrai la possibilità di selezionare tipologia di vino, regione, gradazione, prezzo, caratteristica ed abbinamenti, tramite questa selezione il nostro sommelier virtuale saprà guidarti e consigliarti il vino più adatto alle tue esigenze ed ai tuoi gusti. Finalmente è possibile individuare il TUO vino ideale in base all'abbinamento con i piatti italiani e le tue prefereze. Prova il nostro nuovo sistema, ne rimarrai entusiasta e... saprai sempre quale vino degustare!
Forno Astori ricerca e recupero di antiche varietà di grani da Agricoltura Biologica. Ordina entro venerdì e lunedì spediremo il pane appena sfornato a casa tua.
Vendita online prodotti Caseificio La Bruna tipici italiani; acquista Formaggio Raschera DOP - La Bruna
Raschera DOP -1 kg.
24.84 €
Il Raschera DOP è un formaggio con almeno un mese di stagionatura e quello dell'azienda La Bruna è di pasta cruda semigrassa e pressata. Nelle forme più fresche il sapore è fine e delicato, profumato, mentre è intenso, persistente e sapido se stagionato. La pasta, di colore bianco o avorio è piuttosto consistente, elastica, con piccolissime occhiature sparse e irregolari.
Consigli per il consumo
Apprezzato non solo come prodotto da tavola ma anche come ingrediente in cucina, è particolarmente adatto ad essere fuso, pertanto può essere impiegato per la preparazione di saporiti e cremosi risotti. Ottimo anche per essere consumato con un contorno di verdure cotte oppure tagliato a dadini nelle insalate miste, il Raschera frequentemente impiegato anche per preparare squisite fondute, vol-au-vent, torte salate, paste ripiene e come condimento per gli gnocchi di patate. Si abbina con vini bianchi più strutturati e con i rossi di medio corpo, non invecchiati e di pronta beva.
L'elenco degli ingredienti è visibile nell'etichetta / fotografia del prodotto o nella scheda testuale. Utile in particolare con riferimento alla consultazione dell' Elenco Allergeni come da Regolamento (UE) n.1169/2011
Domande ed esperienze Formaggio Raschera DOP - La Bruna
Hai delle domande sul prodotto? Inserisci la tua domanda ( pubblica ) ti risponderemo il prima possibile
Le mucche, tutte di razza Bruna, sono allevate all’interno dei terreni dove pascolano liberamente nei mesi caldi (fine aprile – novembre).
Non viene utilizzato nessun insilato di mais, ma erba e fieni dei pascoli montani vicini, sono alla base della alimentazione, arricchita da cereali nobili provenienti da zone limitrofe.
Viene lavorato solo latte crudo per mantenere tutte le proprietà nutritive e organolettiche della materia prima. L’affinamento dei nostri formaggi, tra cui il Castelmagno DOP e il Raschera DOP, avviene esclusivamente dalla grotta adibita alla stagionatura. I formaggi possono raggiungere diverse stagionature, dai 4 mesi ai 18 per il Castelmagno DOP.
Il RASCHERA DOP La Bruna, di solo latte crudo vaccino, prevede una stagionatura minima di un mese, effettuata sempre nelle grotte di pietra molto umide, ed ha un sapore elegante, delicato e profumato.
Apprezzato non solo come prodotto da tavola ma anche come ingrediente in cucina, è particolarmente adatto ad essere fuso, pertanto può essere impiegato per la preparazione di saporiti e cremosi risotti. Ottimo anche per essere consumato con un contorno di verdure cotte oppure tagliato a dadini nelle insalate miste, il Raschera frequentemente impiegato anche per preparare squisite fondute, vol-au-vent, torte salate. Si abbina con vini bianchi più strutturati e con i rossi di medio corpo.
Il caseificio produce il formaggio Castelmagno e Raschera DOP tipico di questa regione.
L'alimentazione delle mucche è naturalmente sana e si basa principalmente di erbe e fieni dei pascoli montani in prossimità dell'azienda, la restante parte, invece, di materie prime nobili provenienti da zone limitrofe.
Il latte viene prodotto esclusivamente nell'allevamento seguendo passo dopo passo la fase di mungitura e di raccolta.
Raschera
Il Raschera DOP viene realizzato con latte bovino.
Prodotto in forme tonde o quadrate, quest'ultima tipologia di formaggio risultava quella più comoda da trasportare dalle malghe d'alpeggio sino al fondovalle, quando i prodotti della montagna viaggiavano ancora tutti a dorso di mulo e potevano quindi esser impilati uno sull'altro per maggior comodità. E' un tipico formaggio cuneese la cui stagionatura avviene in grotte di pietra provviste di salti d'acqua costanti e completamente interrate che ne garantiscono l'umidità ottimale per la maturazione, esattamente come avviene per il Castelmagno DOP.
- 17/11/2016 -
Acquista
Raschera DOP -1 kg.
24.84 €
Iscriviti per ricevere la prossima promozione riservata ai soli iscirtti su Formaggio Raschera DOP - La Bruna
OIP S.R.L. La più grande boutique del cibo ITALIANO di qualità ad un prezzo equo.
MAGAZZINO
Via Nicolò Copernico 5/7 25020 Flero ( BS ) Italy
C.F./P.IVA 03443730985 - REA: BS 534780
Capitale Sociale Euro 80.400,00 Interamente versato
RECAPITI E ASSISTENZA
Tel.: +39.0303581121
Email: info@soloprodottiitaliani.it
PEC: info@pec.soloprodottiitaliani.it
Forum: Domande degli utenti