Ci troviamo in Friuli, dove nell’altopiano triestino tra le rocce frastagliate della zona costiera Triestina ha la sua dimora
Kante.
Quella di
cantina Kante è una storia di vera sintonia con il proprio territorio, tanto da essere stata essa stessa scavata nella pietra naturale.
La roccia è un terreno tanto difficile per la vite e chi ci lavora, quanto generoso ed unico nella resa dei
vini Kante, che grazie a questa acquisiscono una peculiare mineralità ed acidità.
Nel
Bianco Vitovska Kante 2016 provato (e consigliato), le note minerali ed acide sono bene presenti, permettendo un affinamento in barrique di 12 mesi, conferendo aromi di legno e vaniglia che vanno ad arrotondare le punte di acidità ottenendo equilibrio ed intensità aromatica allo stesso tempo.