La mozzarella di Bufala è il prodotto principe della Campania, è arte, raffinata nella sua semplicità, di trasformare il latte in una pietanza gustosa, che è diventata uno dei simboli dell’Italia all’estero e un tassello prezioso della cultura di questo Paese. Nella mozzarella e nelle sue infinite declinazioni rivive la passione per i sapori di questa terra antica, strappata alle paludi, ma che delle paludi ha tramandato la regina: la bufala.
Il sapore unico, l'aroma, la fragranza sono il risultato di un lungo e meticoloso lavoro di trasformazione artigianale del latte di bufala. I gesti arcaici, il rigoroso rispetto delle tradizioni portano fino a noi la bontà di un gusto antico, il fascino inimitabile di un sapore senza tempo.
Avremmo potuto dirvi che la Mozzarella di Bufala Campana nasce solo dove e come vuole la tradizione. Parlarvi dell'attenzione con cui viene prodotta per garantire che sia sana e nutriente. Raccontarvi in quanti modi e con quanto gusto può meravigliosamente unirsi ad altri sapori. Avremmo potuto, si... ma un assaggio vale più di mille parole.
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana, nato nel 1981, è l'unico organismo riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali per la tutela, la vigilanza, la valorizzazione e la promozione di questo straordinario formaggio del Centro-Sud Italia, apprezzato in tutto il mondo.
Scopo del Consorzio è tutelare la produzione ed il commercio della Mozzarella di Bufala Campana, difendere la denominazione stessa in Italia ed all'estero, favorire il costante miglioramento dei mezzi di produzione della Mozzarella di Bufala Campana ed il conseguente miglioramento qualitativo della sua produzione, esercitare una costante vigilanza sulla produzione e sul commercio ed in particolare sull'uso corretto della sua denominazione di origine.
La Mozzarella di Bufala Campana ha ottenuto nel 1996 la Denominazione di Origine Protetta, il prestigioso marchio europeo con cui vengono istituzionalmente riconosciute quelle caratteristiche organolettiche e merceologiche di questo formaggio, derivate prevalentemente dalle condizioni ambientali e dai metodi tradizionali di lavorazione esistenti nella specifica area di produzione.
La Mozzarella di Bufala Campana rappresenta il più importante marchio Dop del centro-sud Italia, il quarto a livello nazionale per produzione ed il terzo tra i formaggi Dop italiani.
Tutte le mozzarelle di Bufala Campana presenti su OIP sono a marchio DOP
Sito del consorzio: www.mozzarelladop.it
b sera avete anche scamorze di bufala
Domanda posta da: luigi di napoli ( 08/02/2021) Categoria/Argomento Mozzarella di bufala |
Buona sera sono il Sig.r Nicotra,volevamo sapere se siete in grado di poter fornire quantità importante di mozzarella di bufala certificata circa 300 kg al giorno. Se qualora potete avere una produzione importante saremmo ben lieti di poter ricevere un vostro catalogo ed una Vostra migliore offerta Cordiali saluti Dino Nicotra Domanda posta da: Melissa Trading ( 30/08/2017) Categoria/Argomento Mozzarella di bufala |
4 - 2 x 125gr 2 - 500gr 1 - 250gr Domanda posta da: Pilar Benitez ( 08/08/2016) Categoria/Argomento Mozzarella di bufala |
Mozzarella di latte di Bufala - Caseificio Esposito
Aggiungi al carrello | |||
Mozzarella di latte di Bufala di Battipaglia - 2 x 125 gr.
|
|||
Mozzarella di latte di Bufala di Battipaglia da 250 gr.
|
|||
Mozzarella di latte di Bufala di Battipaglia - 5 x 50 gr. ( 250 gr. )
|
|||
Mozzarella di latte di Bufala di Battipaglia tipo Aversana - 500 gr.
|