06/01/2013
- Ingredienti per 4 persone
Riso
Carnaroli " Principato di Lucedio"
Zafferano in Pistilli "Principato di Lucedio
4 Ossobuchi di Vitello da 300 gr. l'uno
600 gr. Lucanica "Il Berlinghetto"
1Fetta di Soppressata "
La Cinta di Guido "
Parmigiano Reggiano
DOP "Consorzio del Parmigiano Reggiano
1
limone siciliano Naturale di Ribera
1 Cipolla
Burro
4
acciughe sott'Olio di
oliva "Stefano Rocca"
Prezzemolo
Olio Extra Vergine di
oliva Gemini "Frantoio Franci"
2 Dado Classico " Arconatura"
Farina "Spadoni"
1 Bicchiere di
vino Bianco
sale e pepe
Articolo tratto da: blog di cucina Carlo da San Vito Lo Capo
Risotto alla Milanese con ossobuco di Vitello , Sopressata e Lucanica
Ingredienti per 4 persone
Riso Carnaroli " Principato di Lucedio"
Zafferano in Pistilli "Principato di Lucedio
4 Ossobuchi di Vitello da 300 gr. l'uno
600 gr. Lucanica "Il Berlinghetto"
1Fetta di Soppressata " La Cinta di Guido "
Parmigiano Reggiano DOP "Consorzio del Parmigiano Reggiano
1 limone siciliano Naturale di Ribera
1 Cipolla
Burro
4 acciughe sott'Olio di oliva "Stefano Rocca"
Prezzemolo
Olio Extra Vergine di oliva Gemini "Frantoio Franci"
2 Dado Classico " Arconatura"
Farina "Spadoni"
1 Bicchiere di vino Bianco
sale e pepe
Preparazione Ossobuchi
Infarinate gli ossobuchi,disponeteli in padella con dell'olio ,della cipolla tritata , 4 acciughe e una bella grattugiata di buccia di limone siciliano non Trattato, fate rosolare da ambo le parti e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, aggiungete un paio di mestoli di brodo fatto con un litro e mezzo di acqua e 2 dadi arconatura , proseguite la cottura tenendo coperto per circa 3 ore aggiungendo il brodo di tanto in tanto,salate e pepate a fine cottura aggiungete il prezzemolo tritato. L'ossobuco deve risultare morbido, sul fondo della padella si deve formare del fondo di cottura che metterete sopra il risotto.
Preparazione Lucanica
Fatela cuocere in una pentola antiaderente a fuoco medio per circa 20 minuti girandola a metà cottura.
Preparazione Spressata " Cinta di Guido"
Fatela cuocere 30 secondi per parte a fuoco basso in una pentola antiaderente
Preparazione Risotto
Mettete a bagno in mezzo bicchiere di brodo i Pistilli di zafferano "Principato di Lucedio"un terzo del contenuto del vasetto , ponete la cipolla tritata in una casseruola larga e abbastanza profonda , circa 30 grammi di burro , il riso che farete tostare per 2 minuti a fiamma alta, sfumate con il restante vino bianco, aggiungete il brodo man mano mescolando spesso. A fine cottura aggiungete prima lo zafferano, il midollo dell'osso buco e infine a fuoco spento il parmigiano,lasciate riposare un minuto, i. risotto deve risultare morbido, impiattate tutto in un piatto unico di grandi dimensioni E aggiungete sopra il risotto il fondo di cottura .
Vino consigliato Urlo di Urlari
Pubblisher:
OIP - Pubblisher:
Only Italian Products